Nero d'Avola Noûs Terre Siciliane IGT 2015, Vini di Luce
Vino dal sapore molto concentrato, frutta molto matura quasi appassita in pianta, ma anche spezie aromatiche tipo timo o origano, confettura sia al naso che in bocca, tannini morbidi.
-
Acquisto Sicuro. Certificato SSL di protezione dei dati
-
Spedizione Gratuita. La spedizione è gratis per ordini superiori a 55 euro
-
Reso Gratuito. Tutte le spese per la restituzione della merce sono a nostro carico
-
Ordina con un operatore. Acquisto rapido via chat
Annata: 2015
Bottiglia: 0,750 L
Vitigno 100% Nero d’Avola
Gradazione alcolica 15,5% vol
Epoca di raccolta
prima decade di settembre
Raccolta uve: 60% meccanica; 40% manuale
Solfiti (al momento dell’imbottigliamento): < 30 mg/l
Zone di provenienza: Sicilia nei territori di Erice, zona Tangi, contrada Regalbesi. Terreni prevalentemente argillosi di collina.
Tecnica di vinificazione
le uve diraspate e pigiate vengono fatte fermentare a temperatura controllata in fermentini di acciaio di medie piccole dimensioni. Si effettuano vari rimontaggi giornalieri e delestage e dopo un periodo di macerazione di circa 7-8 gg il mosto vino completa la fermentazione alcolica e malolattica in vasche di acciaio.
Caratteristiche organolettiche
molto concentrato, frutta molto matura quasi appassita in pianta, ma anche spezie aromatiche tipo timo o origano, confettura sia la naso che in bocca, tannini morbidi. Colore rosso rubino intenso con riflessi granati.
Cantina
Dall’unione di alcuni viticoltori siciliani forti del loro grande patrimonio viticolo e colturale con alcuni viticoltori della zona del Soave, entrambi supportati dall’esperienza e dall’assistenza tecnica dell’enologo Alessandro Filippi, nascono i vini a marchio Noûs della Cooperativa Vino Nuovo. I vigneti sono impiantati su terreni tipici, medio impasto e con tendenza argillosa. L’azienda ha abbracciato la tecnica agronomica ed enologica promossa dalla Vini di Luce.
Il prodotto finito dei Vini di Luce è stato riconosciuto come terapeutico e di alta qualità dall’Istituto Scientifico VisionLab Energy Quality Reasearch in collaborazione con la SOLS – Swiss Optimal Living Society in Svizzera, attraverso il metodo Spagiric Advanced Technology (SAT) per l’osservazione al microscopio nelle molecole del vino di microcristalli aventi struttura armonica frattale a reticolo arborescente, e i soluti analizzati nel vino presentano caratteristiche organiche di sostanze altamente bio-disponibili.
Energia del vino (secondo la scala di Lecher)
un ulteriore test è stato fatto misurando le bioenergie del vino secondo la scala di Lecher, con risultati eccellenti.
L'enologo Alessandro Filippi ci racconta i vini di luce Catarratto, Nero d'Avola e Syrah prodotti dalla Cooperativa Vino Nuovo.
![]() |
![]() |
|
Tutti i nostri Pacchi sono sanificati con Ozono Puro Per la massima sicurezza, sanifichiamo e disinfettiamo tutti i nostri pacchi sia all'interno che all'esterno con un trattamento a base di Ozono Puro (03). |
Ozono Presidio naturale L'ozono elimina il 99% dei batteri, muffe, funghi, lieviti, polline, acari e inattiva i virus. Abbatte la carica microbica presente nell'aria e sulle superfici. |
Recensioni
Nessuna recensione dei clienti per il momento.