Acai
Dalla palma di acai che si trova nell’America centrale e meridionale, la bacca di acai è un superalimento che si… Leggi tutto »Acai
Dalla palma di acai che si trova nell’America centrale e meridionale, la bacca di acai è un superalimento che si… Leggi tutto »Acai
L’Aceto di mele è un antico rimedio e un alimento fermentato che vive di benefici. Migliora la digestione generale (con… Leggi tutto »Aceto di mele
L’acqua di mare purificata rappresenta oggi il più valido sostituto del sale da cucina in quanto mantiene ed anzi migliora… Leggi tutto »Acqua di Mare
Le agavi, a seconda delle condizioni e delle specie, possono raggiungere anche i 50 anni dalla nascita. La fioritura dura… Leggi tutto »Agave
L’aglio vanta differenti proprietà ed effetti benefici grazie al selenio. Ha un’elevata quantità di potassio, enzimi, vitamine A, B1, B2,… Leggi tutto »Aglio
Albicocca deriva da “albercocco” ed è un frutto imparentato con la ciliegia, la prugna, la nettarina, la pesca e la… Leggi tutto »Albicocche
Le alghe sono ricche di sostanze nutritive. Vengono classificate in base al colore: rosso, verde e marrone. La spirulina è… Leggi tutto »Alghe
Alimento medicinale storicamente provato che si trova all’interno delle foglie della pianta di Aloe Vera. Alcalinizzante e disintossicante Nutre i… Leggi tutto »Aloe (Vera)
L’amaranto è un seme che fa parte della dieta azteca da oltre ottomila anni, quando gli aztechi raccoglievano i semi… Leggi tutto »Amaranto
Gli anacardi hanno un gusto deliziosamente nocciolato e cremoso ma non è l’unico motivo per cui le barrette proteiche e… Leggi tutto »Anacardi
La pianta è originaria del Brasile dove è conosciuta come ananas che significa “frutto eccellente“. Questo frutto ha lo stesso nome… Leggi tutto »Ananas
Conosciuta anche come cocomero, l’anguria è un superfood molto apprezzato e diffuso. Secondo uno studio del 2013 sul Journal of Agricultural… Leggi tutto »Anguria
Le arachidi (nocciole o noccioline americane) sono un superalimento che si presenta in molte forme come burro di arachidi, olio… Leggi tutto »Arachidi
Arance, mandarini e limoni: sono i frutti più ricchi di vitamina C, tra i più importanti antiossidanti e nutraceutici. Utili… Leggi tutto »Arance e mandarini
Gli esseri umani sono dipesi da questa sostanza naturale per tutta l’esistenza. Si forma quando la cenere vulcanica invecchia in… Leggi tutto »Argilla bentonitica
Gli asparagi hanno un valore nutritivo notevole. Mangiare gli asparagi nel periodo della loro stagione può aiutare la salute e… Leggi tutto »Asparagi
L’avena è ricca di fibre e contiene un particolare tipo di fibra solubile chiamata beta-glucano che ha dimostrato di ridurre… Leggi tutto »Avena
È un frutto cremoso e sognante a forma di pera con una buccia esterna ruvida e una grossa pietra (nota… Leggi tutto »Avocado
Prodotto dalla macerazione e percolazione dei baccelli di vaniglia in una soluzione di alcol e acqua, questo estratto contiene diversi… Leggi tutto »Baccello di vaniglia
Le Bacche di Goji, conosciute anche come Goji Berry, sono noti anche come frutti della giovinezza, secondo la medicina cinese.… Leggi tutto »Bacche di Goji
Le banane forniscono vitamine B6, C, potassio, manganese, magnesio e rame. Sono capaci di rafforzare il sistema immunitario poiché contengono… Leggi tutto »Banana
Conosciute per il loro colore rosso brillante e l’aspetto simile a un bulbo, le barbabietole o le barbabietole sono un… Leggi tutto »Barbabietola
Sebbene il basilico sia principalmente noto come esaltatore di sapidità, la crescente ricerca indica che l’aggiunta di questa erba alla… Leggi tutto »Basilico
La bietola si dice sia stato usata per la prima volta come alimento circa 2500 anni fa. Viene utilizzato in… Leggi tutto »Bietola
Le piante di Boysenberry producono una bacca viola intenso che cresce dopo la fioritura di un fiore bianco. Queste grandi bacche… Leggi tutto »Boysenberries
I broccoli sono membri della famiglia delle crocifere, con “cugini” ben noti come cavoli, cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, cavoli, insieme… Leggi tutto »Broccoli
Il bulgur è grano lavorato originario del Mediterraneo ed è uno dei primi alimenti trasformati che ha iniziato ad essere utilizzato… Leggi tutto »Bulgur
Il cacao in polvere o granella proviene da fave di cacao crude e non lavorate. Il gusto è più forte e… Leggi tutto »Cacao Crudo
I cachi sono un frutto invernale che si trova nella maggior parte dei negozi. Esistono diciassette specie di cachi. Tutte le… Leggi tutto »Cachi
La cannella, quella deliziosa spezia che evoca i ricordi della cucina della nonna e le comodità di casa, è una… Leggi tutto »Cannella
Il cantalupo è un membro della famiglia delle Cucurbitaceae, comunemente nota come famiglia dei cetrioli del genere Cucumis L. o… Leggi tutto »Cantalupo
Il carciofo ha origini nel bacino del Mediterraneo. È un membro della famiglia dei cardi e si è evoluto proprio… Leggi tutto »Carciofi
Il cardamomo è una spezia che le persone hanno usato per secoli sia in cucina che come medicinale. Originariamente un ingrediente… Leggi tutto »Cardamomo
I cardi sono originari della regione mediterranea e sono stati coltivati fin dall’epoca greca e romana. È diventato un alimento… Leggi tutto »Cardi
Ortaggio a radice popolare, leggermente dolce e sorprendentemente povero di amido. Aiuta a bilanciare i livelli di zucchero nel sangue.Ricco… Leggi tutto »Carota
La carruba è un legume molto nutriente che può competere con il cacao e che, però, ha un bassissimo contenuto… Leggi tutto »Carruba
Il cavolfiore è considerato uno degli alimenti più salutari e con buone ragioni. Ha una ricca offerta di sostanze fitochimiche… Leggi tutto »Cavolfiore
Il cavolo cappuccio è un membro della famiglia delle Brassicaceae, comunemente nota come famiglia della senape. L’origine della pianta è… Leggi tutto »Cavolo
Il cavolo riccio è ricco di sostanze nutritive e povero di calorie, il che lo rende uno degli alimenti più… Leggi tutto »Cavolo riccio
Il cavolo rosso, noto anche come cavolo viola, è una verdura crucifere deliziosa sia cruda che cotta. Il cavolo rosso… Leggi tutto »Cavolo rosso
I ceci fanno parte della famiglia delle leguminose. I ceci sono ricchi di proteine, ferro, zinco, fibre, acido folico e… Leggi tutto »Ceci
Un frutto crociato come verdura, e dalla stessa famiglia botanica dei meloni. Contiene proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.Circa il 96% di… Leggi tutto »Cetriolo
Un fungo adattogeno e medicinale che cresce sugli alberi (non tecnicamente un fungo sebbene ampiamente considerato un fungo medicinale). Bilancia… Leggi tutto »Chaga
La cicoria selvatica (detta tarassaco, dente di leone o soffione) è apprezzata per la versatilità in quanto è compatibile con… Leggi tutto »Cicoria selvatica
Ciliegie, mirtilli, more, ribes e fragole: grandi alleati per la salute, il benessere e la bellezza. Oltre a contenere minerali… Leggi tutto »Ciliegie
Cipolla: il suo principio attivo più presente è il disolfuro di allilpropile, un glicoside solforato. Le sostanze solforate presenti nella… Leggi tutto »Cipolla
I cipollotti si inseriscono tra gli alicamenti superfood primaverili. Il cuore, le ossa, gli occhi e il sistema immunitario beneficiano… Leggi tutto »Cipollotto
Le clementine sono state create accidentalmente da padre Clement Rodier che stava piantando piantine di mandarini mediterranei che impollinavano con una varietà… Leggi tutto »Clementine
La Clorella è un superfood (ricco di nutrienti salutari) che si trova sotto forma di alghe verdi unicellulari e contiene… Leggi tutto »Clorella
Il collagene (peptidi), o collagene idrolizzato, è una fonte di proteine altamente biodisponibile, digeribile e solubile in acqua fredda. È… Leggi tutto »Collagene
Una potente erba usata nella cucina ispanica e asiatica, spesso chiamata coriandolo. È interessante notare che è amato da alcuni… Leggi tutto »Coriandolo